IL BONUS DEL 110 1

IL BONUS DEL 110% PER LA TUA CASA

Il nostro obiettivo è quello di cercare di fare chiarezza su alcuni punti salienti e aggiornarvi in merito alle regole base e alcune indicazioni per poter accedere al nuovo superbonus del 110% sui lavori edili di ristrutturazione.

Quali sono gli interventi fondamentali da fare, i cosiddetti INTERVENTI TRAINANTI?

 

1) RISPARMIO ENERGETICO

1.a- Isolamento termico

Si intende il cappotto, questo intervento deve essere fatto su una superficie dell’edificio maggiore del 25% sul totale.
  • 50.000€ per unità immobiliare singola o autonoma se all’interno di edifici plurifamiliari;
  • 40.000€ per unità immobiliari su edifici da 2 a 8 unità;
  • 30.000€ per ogni unità su immobili con oltre otto unità.

1.b- IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Si intende la sostituzione del vecchio con nuovi impianti centralizzati a condensazione (classe A) o a pompa di calore.

Spesa massima:

  • 20.000€ per ogni unità fino ad edifici con 8 unità;
  • 25.000€ per ogni unità per edifici con più di 8 unità;
  • 30.000€ per edifici unifamiliari o unità all’interno di edifici plurifamiliari con accesso autonomo.
Se effettuati uno degli interventi sopra citati  (Ecobonus):
  • Sostituzione di infissi, schermature solari e sistemi evoluti di termoregolazione;
  • micro-generatori che sostituiscono impianti esistenti;
  • Colonnine di ricarica dei veicoli elettrici con spesa max di 3.000€.

2) INTERVENTI ANTISISMICI

2.a- Interventi antisismici generici

  • 96.000€ Max per unità immobiliare

2.b – interventi con riduzione di una o due classi di rischio (per unità o parti comuni)

  • 96.000€ Max per unità immobiliare
Se effettuati uno degli interventi sopra citati (Sisma Bonus), si può estendere la detrazione a:
  • Sistemi di monitoraggio strutturale continuo ai fini antisismici
house
IL BONUS DEL 110 2

Se vengono effettuati uno dei due interventi trainanti (Ecobonus o Sismabonus) sono agevolati:

GLI IMPIANTO FOTOVOLTAICI 

 
  • 48.000€ Max nel limite di 2.400 per kW
  • 1.000€ Max per ogni kW per SISTEMI DI ACCUMULO
 

IL BONUS AL 110% IN PILLOLE

Tempistiche

Tutti i lavori effettuati dal 1° Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021.

Esclusioni

Tutte le abitazioni delle categorie catastali in classe A/1, A/8 e A/9.

A chi spetta?

Persone fisiche; Condomini; Cooperative di abitazione; Onlus; Associazioni e società sportive dilettantistiche.

Demolizione

Rientra nelle spese al 110% la demolizione e ricostruzione di edifici collabenti.

Condomini

Possono essere composti da persone fisiche, professioni e imprese. Possono essere abitazioni(anche secondarie), uffici, negozi.

Abitazioni single

Pompe di calore, impianti fotovoltaici, batterie di accumulo, e colonnine di ricarica

Prenota subito un
SOPRALLUOGO E PREVENTIVO
GRATUITO E SENZA IMPEGNO